WSP Photography presenta una nuova sessione intensiva di corsi di fotografia online a partire dall’8 giugno 2020.
I corsi sono strutturati con un approccio didattico che coniuga lezioni virtuali con il docente ed esercitazioni che è possibile svolgere anche a casa, così da apprendere conoscenze e competenze e al contempo cimentarsi con la pratica e divertirsi.

Come si svolgeranno i corsi di fotografia online?

  • I corsi si svolgeranno in streaming in aula virtuale e prevedono lezioni frontali in cui sarà possibile vedere e interagire con i docenti e con la classe, secondo le modalità della didattica a distanza.
  • corsi di fotografia online prevedono inoltre esercizi pratici, materiali di supporto come eventuali dispense.
  • I posti sono inoltre limitati ad un numero massimo di 15 persone così da garantire il supporto individuale a tutti i partecipanti.

Al fianco dei corsi base di fotografia e postproduzione – lightroom e photoshop nello specifico – dedicati quindi a chi si avvicina al mondo della fotografia digitale o desidera migliorare le proprie conoscenze, saranno proposti anche dei cicli di seminari online volti ad approfondire alcuni aspetti della storia della fotografia e della fotografia di reportage.

Novità della sessione inoltre, il corso di fotografia di paesaggio urbano “Il racconto del luogo” che affianca alle lezioni online alcune uscite pratiche che si svolgeranno a Roma, adottando tutte le misure di sicurezza necessarie.

corsi di fotografia online

Di seguito l’elenco dei corsi in partenza da giugno [elenco in aggiornamento]:

Corso base di fotografia con Lucia Perrotta

Dall’8 giugno 2020 – 8 lezioni – 2 volte a settimana: il lunedì e il giovedì dalle 19 alle 21 
Il corso base di fotografia online è rivolto a tutti coloro che si avvicinano per la prima volta al mondo della fotografia ma anche a chi è già in possesso di generiche conoscenze da autodidatta. Ha la finalità di fornire le nozioni fotografiche di base per imparare a ad usare in maniera consapevole la propria macchina fotografica e a scattare fotografie tecnicamente corrette.

E’ possibile partecipare gratuitamente alla prima lezione. Inviaci una mail a info@collettivowsp.org e ti invieremo tutte le informazioni.

–> Clicca qui per tutte le info sul corso base, i costi e le modalità di iscrizione. 

 

Corso online di Lightroom con Roberto Martino

Dall’8 giugno 2020 – 8 lezioni – 2 volte a settimana: il lunedì e il giovedì dalle 19 alle 21
Il corso online di Lightroom si rivolge a chi intende iniziare ad utilizzare Lightroom partendo dalle basi ed a chi già utilizza Lightroom da autodidatta ma intende migliorare le capacità di sviluppo e catalogazione delle foto. Il corso inoltre, è rivolto a chi desidera imparare a gestire il proprio flusso di postproduzione in modo più efficiente.

E’ possibile partecipare gratuitamente alla prima lezione. Inviaci una mail a info@collettivowsp.org e ti invieremo tutte le informazioni.

–> Clicca qui per tutte le info sul corso di Lightroom, i costi e le modalità di iscrizione. 

 

Corso online di Photoshop con Roberto Martino

Dal 9 giugno – 8 lezioni – 2 volte a settimana: il martedì e il venerdì dalle 19 alle 21
Il corso online di Photoshop e fotoritocco 
è rivolto a fotografi e appassionati che desiderano imparare ad usare il programma Photoshop Adobe partendo dalle basi, puntando, fin da subito, ad un metodo e ad un flusso di lavoro corretto.

E’ possibile partecipare gratuitamente alla prima lezione. Inviaci una mail a info@collettivowsp.org e ti invieremo tutte le informazioni.

–> Clicca qui per tutte le info sul corso di Photoshop, i costi e le modalità di iscrizione.

 

Il racconto del luogo: corso di fotografia di paesaggio urbano

Dal 10 giugno – 3 lezioni online il mercoledì dalle 19 alle 21 + 2 uscite pratiche nei week-end
La finalità del corso “Il racconto del luogo” è quella di acquisire la capacità di indagare l’ambiente circostante, di cercare la bellezza nel banale e nella desolazione, cercheremo di rendere visibile ed importante quello che vedendolo tutti i giorni ci risulta invisibile, per riuscire a dare e raccontare una storia all’ambiente stesso. Il percorso che andremo ad affrontare sarà sia teorico che pratico, porterà i partecipanti a sviluppare o approcciare un progetto personale, sul raccontare un luogo.

–> Clicca qui per tutte le info sul corso di Il racconto del luogo, i costi e le modalità di iscrizione.

 

 

Fotografia contemporanea: ciclo di 4 seminari online con Rosa Maria Puglisi

Dal 16 giugno – 4 incontri online il martedì dalle 19 alle 21
Un interessante ciclo di seminari online con Rosa Maria Puglisi per approfondire alcuni temi di rilievo della fotografia contemporanea dagli anni Settanta al presente. È possibile frequentare l’intero ciclo a costo scontato o scegliere il seminario di vostro interesse.

–> Clicca qui per tutte le info sui seminari, i costi e le modalità di iscrizione.