Torna l’appuntamento con il nostro WSP BOOK CLUB – “Conversazioni sui classici della fotografia”, un ciclo di incontri per confrontarsi e riflettere sui grandi libri dedicati al linguaggio fotografico.

“Visto che scrivere la verità è ovviamente tanto difficile, nell’interesse della verità stessa mi sono permesso ogni tanto di andare appena oltre, altre volte di fermarmi appena al di qua.” Robert Capa

 

Robert Capa è il più famoso fotografo di tutti i tempi. Nato in Ungheria nel 1913 con il nome di Endre Friedmann, costretto a emigrare a Berlino, si trasferisce a Parigi dove assume lo pseudonimo di Robert Capa, un fotografo americano da lui inventato per conquistare credibilità presso i giornali. Durante la sua vita, Capa ha fotografato molte guerre e le sue immagini, coraggiose al limite del temerario, lo hanno reso immediatamente famoso.
Leggermente fuori fuoco – edito da Contrasto Books – è il diario delle memorie di guerra di Robert Capa “con foto dell’autore”, come amava che si scrivesse. Il libro mutua il titolo dalle didascalie che su Life accompagnavano le sue foto dello sbarco in Normandia, rovinate da un tecnico di laboratorio in fase di sviluppo. Preceduto da una nota del fratello Cornell Capa e dall’introduzione di Richard Whelan, biografo di Capa, il volume alterna le vicende del fotoreporter con una storia d’amore travagliata, trasformando l’autobiografia in un romanzo celeberrimo in cui il fotografo mantiene la freschezza dello sguardo, la passione, l’ironia, lo spirito d’avventura di un grande testimone del nostro tempo.

 

L’incontro si terrà in presenza presso la sede del WSP il 29 novembre dalle ore 19 (con possibilità di seguire online su Zoom). Si può partecipare anche se non si è letto il libro!

L’iniziativa è a cura di Lucia Perrotta è Daniela SIlvestri. La partecipazione all’incontro è gratuita e riservata ai soci WSP Photography. Il costo della tessera annuale WSP 10 euro ed è possibile farla anche online cliccando qui oppure scrivi a info@collettivowsp.org 

Per partecipare e ricevere il link allo streaming è necessario prenotarsi compilando il form qui sotto o scrivendo a info@collettivowsp.org