WSP photography presenta una lezione-incontro con i docenti dei corsi di Comunicazione visiva, Salvatore Sanna, e Photoshop, Roberto Martino in cui, partendo da alcune immagini – che potranno inviare gli stessi partecipanti – si dimostrerà come analizzare e leggere i diversi piani ed elementi di una fotografia e impostare le prime basi per una corretta postproduzione.
Obiettivo del corso di comunicazione visiva è infatti stimolare i partecipanti ad allargare e completare il proprio orizzonte visivo approcciando alla fotografia come se fosse una lingua parlata, con una sua grammatica, una sintassi, una serie di regole da seguire per essere compresi dagli osservatori delle nostre immagini.
E tra i fattori che compongono e completano una fotografia, non si può prescindere da una buona postproduzione, elemento quanto mai cruciale, dotato a sua volta di regole e meccanismi per aiutarci a supportare o enfatizzare i significati che ogni nostra immagine porta con sé.
L’incontro è gratuito e aperto a tutti. I partecipanti sono invitati ad inviare una propria fotografia da sottoporre ai docenti per un’analisi e un’impostazione preliminare di post-produzione.
Tra tutte le immagini pervenute ne saranno selezionate alcune per una dimostrazione pratica.
Le immagini devono essere inviate entro il 2 ottobre a: info@collettivowsp.org (inviare sia il file in formato jpeg che in formato nativo .raw, .raf ecc.)
E possibile partecipare all’evento anche senza inviare una propria foto.