Mercoledì 20 settembre 2023 dalle ore 19, ospiteremo presso la sede del WSP Photography in Via Costanzo Cloro 58 Roma, la presentazione del libro “Along the sheperds’ Highways” insieme all’autore, il fotografo Giuseppe Nucci e alla curatrice Rosy Santella.
La transumanza, l’antica pratica di spostamento del bestiame dai pascoli estivi a quelli invernali, nel centro Italia è strettamente connessa alla rete dei “tratturi”; ovvero le vecchie strade solcate dal passaggio millenario delle greggi e che per molti secoli hanno rappresentato le arterie principali per i commerci.
Attraverso i tratturi si sono tramandate le antiche conoscenze e hanno preso vita tradizioni che tutt’ora sopravvivono in regioni come Puglia, Abruzzo, Molise e Basilicata. La candidatura della Transumanza a patrimonio immateriale dell’umanità dell’UNESCO da parte dell’Italia, rappresenta un notevole passo in avanti per la salvaguardia e la riscoperta di un patrimonio storico e culturale fra i più affascinanti dell’Italia nascosta.
Come rughe su un viso questi sentieri erbosi hanno delineato i tratti somatici della civiltà rurale, un volto segnato dal tempo il cui fascino è espresso dall’eternità di antiche pratiche che appartengo alla storia dell’umanità.
Il libro è edito da Crowbooks, con la curatela della photoeditor Rosy Santella.
Giuseppe Nucci nasce nel 1982 in un paesino di montagna in Molise, una delle regioni meno conosciute d’Italia. Il carattere espansivo e la spiccata curiosità che lo caratterizzano lo portano ad abbandonare la piccola realtà di casa a 14 anni. Laureatosi quasi senza voglia nel 2009 riceve in regalo una macchina fotografica che influenzerà tutte le decisioni prese negli anni a venire e che lo porterà a tornare nei luoghi natii per raccontarne la storia. Nel corso degli ultimi anni si è focalizzato su progetti documentaristici con cui ha ottenuto numerose pubblicazioni internazionali fra cui spiccano National Geographic Magazine, Stern, The New York Times e The Guardian. Nel 2018 ha inoltre vinto un POYi, uno dei più prestigiosi premi legati al fotogiornalismo. Attualmente vive a Roma, sua città di adozione.
L’incontro è gratuito e aperto a tutti.