In arrivo un nuovo weekend, in cui sembra che la primavera voglia prendersi qualche giorno di riposo. Allora perché non approfittarne per visitare qualche mostra fotografica tra le tante in programma?

“SÎNOR (CONFINE). Kurdistan, immagini negate”.

Venerdì dalle 19 alle 21:30 è possibile ancora visitare la collettiva di fotografi curdi esposta presso WSP Photography Roma e a curadel Centro Culturale Curdo Ararat, la Rete Kurdistan Italia.
Via Costanzo Cloro 58, Metro B San Paolo.

© Ferhat-Arslan
© Ferhat-Arslan

La figura nera aspetta il bianco

L’attesissima mostra del grande maestro Mario Giacomelli, a cura di Alessandra Mauro, vi aspetta a Roma, a palazzo Braschi.
Da martedì a domenica dalle 10 alle 19.
Palazzo Braschi – Piazza San Pantaleo, Roma.

© Paolo Mengucci
© Paolo Mengucci

Fotografia d’autore a sostegno del premio Amilcare Ponchielli

Domenica 10 aprile a Milano, dalle 10,00 alle 18,00 nella sede di LINKE, Il gruppo GRIN, che riunisce Photo Editors e Ricercatori Iconografici delle maggiori testate italiane, promuove una vendita di fotografia d’autore per rilanciare la tredicesima edizione del Premio Amilcare G. Ponchielli, dedicato al primo photo editor italiano.
Tra i talenti e grandi autori che hanno aderito: Gabriele Basilico, Gian Paolo Barbieri, Settimio Benedusi, Gianni Berengo Gardin, Maurizio Camagna, Carla Cerati,Lorenzo Castore, Pierfrancesco Celada, Marisa Chiodo, Matteo Cirenei, Lorenzo Cicconi Massi, Cesare Colombo, Mario Cresci, Riccardo Del Conte, Albertina D’Urso, Andrea Di Martino, Luigi Erba, Maurizio Galimberti, Giovanni Hänninen, Marco Introini, Cosmo Laera, Martino Lombezzi, Beatrice Mancini, Cristina Omenetto, l’Archivio Federico Patellani, Francesco Radino, Rocco Rorandelli, Claudio Sabatino, Toni Thorimbert.
LINKE – Milano. Via Avancinio Avancini 8 a Milano, il GRIN (Gruppo Redattori Iconografici Nazionali)

Festival della fotografia paesaggistica a Reggio Calabria

Inaugura l’8 aprile la prima edizione di Photopia, con mostre di fotografi italiani e stranieri, seminari, workshop e letture portfolio con un premio del valore di 500 euro che saranno gli spunti per “parlare di luoghi e spazi, stimolare ed imporre riflessioni ampie sul paesaggio, con l’idea di un fotografia non intesa come mero esercizio di stile, bensì come strumento di conoscenza ed esame di società e culture”, come recita il comunicato stampa della manifestazione.
Photopia
8-17 aprile al Parco Ecolandia di Arghillà (RC)
Inaugurazione venerdì 8 aprile alle ore 18,30

© Alesandro Penso, dalla mostra Pictures from Lesbos, Lost Generation, Refugees in Bulgaria
© Alesandro Penso, dalla mostra Pictures from Lesbos, Lost Generation, Refugees in Bulgaria