wsp book club

WSP Photography presenta WSP BOOK CLUB – “Conversazioni sui classici della fotografia”, un ciclo di incontri per confrontarsi e riflettere sui grandi libri dedicati al linguaggio fotografico.

Se penso a quello che ho fatto, sento che ne è valsa la pena”.

Sarà  “Mi prendo il mondo ovunque sia. Una vita da fotografa tra impegno civile e bellezza” di Letizia Battaglia e Sabrina Pisu (edizioni Einaudi) il prossimo libro di cui parleremo insieme durante il quarto incontro del nostro WSP Book Club. Un modo per ricordare insieme la grande fotografa, recentemente scomparsa, proprio attraverso la sua autobiografia.

Letizia Battaglia, la fotogiornalista italiana più famosa e premiata al mondo, in questo libro racconta per la prima volta e in prima persona, senza censure, la sua vita. È la biografia di una donna che ha trovato il coraggio di combattere per conquistare se stessa. La fotografia è la scintilla che fa brillare la stella nel suo cielo, dentro la camera scorre la pellicola di libertà con cui rivoluzionerà il significato delle immagini nel racconto di cronaca e, soprattutto, la sua vita.

Sabrina Pisu, coautrice del volume, ricostruisce e analizza gli scenari socio politici e gli esiti giudiziari di quella stagione in cui Letizia Battaglia ha avuto un ruolo di primo piano, come grande e coraggiosa testimone, impegnata per costruire una società piú giusta.

L’incontro è gratuito e si terrà in streaming su Zoom il 31 maggio dalle ore 19. Si può partecipare anche se non si è letto il libro!

L’iniziativa è a cura di Lucia Perrotta è Daniela SIlvestri. La partecipazione all’incontro è gratuita e riservata ai soci WSP Photography. Il costo della tessera annuale WSP 10 euro ed è possibile farla anche online cliccando qui oppure scrivi a info@collettivowsp.org 

Per partecipare e ricevere il link allo streaming è necessario prenotarsi compilando il form qui sotto o scrivendo a info@collettivowsp.org