Dall’11 febbraio al 7 marzo 2020 vi aspettiamo con le presentazioni dei corsi di fotografia, lezioni-incontro gratuite, eventi e una mostra fotografica per farvi conoscere i nostri corsi di fotografia, i docenti e le tante attività dell’associazione.
ATTENZIONE: in ottemperanza al decreto legislativo del 4 marzo e per fare la nostra parte per contribuire al contenimento della diffusione del Coronavirus, tutti gli eventi in programma fino al 15 marzo sono stati sospesi e rinviati!
SAVE THE DATES 🤩
– 11 febbraio ore 19
Presentazioni dei corsi:
Laboratorio avanzato di reportage con Fausto Podavini
NEW: Come organizzare un progetto fotografico: l’importanza dell’editing con Rosy Santella e Daria Scolamacchia
– 24 febbraio ore 19
Presentazione dei corsi:
Corso base di fotografia con Lucia Perrotta
Corso avanzato-pratico con Lucia Perrotta, Massimiliano Tempesta, Mary Stuart, Roberto Martino
Corso di Lightroom con Roberto Martino
– 26 febbraio ore 19.00
Presentazione dei corsi
Corso di fotografia di eventi: art&entertainment con Maurizio Di Pietro e Giuseppe Nucci
Corso di fotografia di paesaggio: il racconto del luogo con Massimiliano Tempesta e Marco Caputi
Corso base di comunicazione visiva con Salvatore Sanna
Corso di reportage con Lucia Perrotta
Corso di ritratto con Mary Stuart
– 29 febbraio ore 19.00
Inaugurazione mostra fotografica
In occasione del centenario del quartere Garbatella, Inaugurazione della mostra fotografica collettiva del corso base di reportage 2019-2020 dedicata ad alcune delle storie di questo bellissimo quartiere
– 3 marzo ore 19.00
L’archivio ed il backup delle foto digitali – lezione-incontro gratuito con Roberto Martino | docente del corso di Lightroom
– 4 marzo ore 19.00
Scatto e composizione – lezione-incontro gratuito con Salvatore Sanna | docente del corso di Comunicazione visiva
– 5 marzo ore 19.00
Il ritratto e il personaggio. Lezione-incontro gratuito corso di fotografia di ritratto con Mary Stuart.
– 7 marzo ore 16.00
Metropoli di Gabriele Basilico. Visita di gruppo alla mostra a Palazzo delle Esposizioni con Massimiliano Tempesta e Marco Caputi | docenti del corso di paesaggio: il racconto del luogo.
Appuntamento alle 16 presso palazzo delle esposizioni, Roma
Costo del biglietto: 8 euro o 6 euro per chi ha la WSP Card 2020!
Scriveteci per tutte le info: info@collettivowsp.org
E… non mancate!