Sabato 16 febbraio ore 19:00 nuovo appuntamento con Tano D’Amico e Diego Mormorio per un nuovo incontro seminario giocato sulla formula del dibattito.
Attraverso tale modalità i due autori si confronteranno ed esporranno le proprie diverse – e in alcune parti concordanti – posizioni.
Il tutto in maniera da fare emergere uno sguardo critico sulla storia della fotografia frutto del loro bagaglio professionale e culturale: una visione che vada al di là della superficialità e il conformismo del nostro tempo.
Tema dell’incontro sarà una delle coppie fotografiche più brillanti e interessanti della storia: Robert Capa, storico fondatore della Magnum e Gerda Taro, altrettanto fotografa talentuosa, cresciuta all’ombra del consorte.
Giornalista e fotoreporter, Tano D’Amico ha raccontato con il suo bianco e nero il mondo delle rivolte e delle manifestazioni in Italia e non solo dagli anni ’60 ad oggi. Diego Mormorio storico, critico della fotografia e saggista, si è occupato soprattutto dei rapporti tra la fotografia e la cultura filosofica e letteraria.
Il ciclo di incontri si concentra sull’analisi e il confronto di alcuni fotografi come Gerda Taro e Robert Capa, storico fondatore della Magnum, il visionario Mario Giacomelli e il filone dei fotografi paparazzi con Tazio Secchiaroli, inoltre si ricomincia subito con un interessante dibattito interessante sul Fotogiornalismo.
Il costo degli incontri, comprensivo di un buon bicchiere di vino, è di 10 euro per i non tesserati ENAL (Costo della tessera annuale 3 euro), e di 8 euro per i tesserati e iscritti ai corsi dell’Associazione WSP Photography
È gradita e consigliata la prenotazione inviando una mail a info@collettivowsp.org