Fotografia Europea Festival 2012
Fotografia Europea Festival 2012

Nel 2006 il Comune di Reggio Emilia dà inizio alla manifestazione internazionale Fotografia Europea. Al centro dell’attenzione è la fotografia come strumento privilegiato per riflettere sulle complessità della contemporaneità.

Ogni anno gli autori sono chiamati, così, a confrontarsi su temi diversi: la condizione urbana contemporanea, il corpo, il tempo, lo sguardo e, nell’ultima edizione, la riflessione sull’identità, sulla storia e sul futuro del nostro paese attraverso la fotografia. Sono molte le produzioni realizzate “ad hoc” per il festival e poi confluite nella pubblica collezione della città.

Trattandosi di una riflessione a tutto campo sull’immagine contemporanea, si confrontano sul tema non solo fotografi ma anche intellettuali, artisti, filosofi e scrittori.

Il punto di partenza è l’insegnamento di Luigi Ghirri: la possibilità, attraverso l’immagine, di guardare al mondo come non lo si è mai fatto prima.

Le tre giornate inaugurali che andranno dall’11 al 13 maggio 2012 vedono mostre, conferenze, incontri con gli artisti, spettacoli, workshop e letture portfolio. Confermando un approccio multidisciplinare, Fotografia Europea ospita artisti e protagonisti del mondo dell’arte e della cultura, invitati a confrontarsi sul tema conduttore “Vita comune. Immagini per la cittadinanza, declinato in diversi nuclei di riflessione.

Il Collettivo WSP sarà presente al Festival con il progetto “Beyond the boundaries” portfolio selezionato dalla giuria nel Circuito OFF tra oltre 100 portfoli partecipanti. Daniela Silvestri e Massimiliano Tempesta saranno presenti domenica 13 maggio per la serata conclusiva del festival durante cui verranno proiettati dei multimediali dei portfoli selezionati con interviste agli autori.

Per il programma completo dell’iniziativa visita il sito: http://www.fotografiaeuropea.it/