Cineforum fotografico @ WSP

“Fotografia Italiana: Ferdinando Scianna”

Martedì 20 marzo ore 21:30
WSP Photography
Via Costanzo Cloro 56/58 Roma (Metro B San Paolo)

Ferdinando Scianna è uno dei grandi autori della fotografia italiana. ll suo lavoro ha una dimensione profondamente letteraria, qualunque sia il tema trattato. In questo film, Scianna scava nella camera oscura della memoria attraverso le sue stesse fotografie. E ritorna in Sicilia, dove incontra e fotografa dopo vent’anni la sua musa, la top model Marpessa. Scianna rivela come la fotografia non sia per lui soltanto un modo di vedere, ma anche di specchiarsi nel mondo, di sentire e di pensare la vita. “Fotografia italiana” è la prima serie di documentari dedicata ai grandi fotografi italiani comprende anche i film dedicati a Gabriele Basilico, Gianni Berengo Gardin, Franco Fontana e Mimmo Jodice.
FOTOGRAFIA ITALIANA è una serie di cinque film documentari dedicati ai fotografi italiani tra i più noti a livello internazionale: Gabriele Basilico, Gianni Berengo Gardin, Franco Fontana, Mimmo Jodice e Ferdinando Scianna, autori molto differenti tra loro per stile e poetica, in grado pertanto di rendere la complessità e la qualità dell`espressione italiana nel campo fotografico. Il progetto permette di approfondire la conoscenza di questi straordinari artisti e nel tempo stesso della fotografia, uno dei linguaggi centrali della contemporaneità.
Ogni film ha una durata di circa 50 minuti ed è caratterizzato da uno stile e un’atmosfera in accordo con la personalità del protagonista, che racconta di sé e del proprio lavoro senza mediazioni tra lui e lo spettatore. Si alternano riprese in interno, realizzate nello studio del fotografo e in camera oscura, e in esterno nei luoghi più significativi per la sua storia. Il racconto è accompagnato dalla visione di fotografie celebri oppure meno note.

(c) Ferdinand0 Scianna

L’ingresso agli incontri è gratuito e riservato ai soci. Costo della tessera annuale ENAL 3 euro. È possibile associarsi direttamente il giorno dell’evento.