Matteo Gozzi nasce a Roma nel 1979. Inizia a fotografare in bianco e nero, stampando in camera oscura, all’età di quindici anni. Nel 2001-2002 studia le tecniche fotografiche presso l’Università di Scienze dell’Informazione di Madrid. Dopo la laurea in D.A.M.S. conseguita presso l’Università Roma Tre,
e alcune esperienze nella realizzazione di documentari e cortometraggi in video digitale, si dedica al teatro di ricerca e sperimentazione. Tra il 2002 e il 2007 realizza, come regista e drammaturgo, tre spettacoli teatrali ponendo sempre particolare attenzione alla sperimentazione nella comunicazione percettiva, visiva e sensoriale. Spinto dall’esigenza di confrontarsi con realtà differenti, dal 2008 decide di approfondire ulteriormente la fotografia, e
di farla divenire la sua attività principale. Frequenta il corso di Photoshop Avanzato e il Master in Fotogiornalismo presso l’ISFCI (Istituto Superiore di Fotografia e Comunicazione Integrata) di Roma. Fra gli altri, attende un workshop con Patrick Zacmann.
Ad oggi ha realizzato vari reportage fotografici, posando sempre più frequentemente lo sguardo sull’uomo e la sua interazione con l’ambiente sociale che lo circonda. Nel 2008 espone alla collettiva della terza edizione del Festival Internazionale di Fotografia della Regione Basilicata. Nel 2009 è selezionato come finalista per il premio Descubrimientos al PhotoEspana Festival Madrid 2009 (PHE09-Madrid). Partecipa alla prima edizione del Festival Indipendente di Fotografia di Roma “OcchiRossi”. E’ tra i finalisti del premio ANI Award nel contesto del Visa Pour L’image 2009. Riceve la Menzione Speciale Internazionale nel contesto del premio Attenzione Talento Fotografico FNAC 2009 per il lavoro UB BORDERLINE. E’ vincitore del concorso fotografico IX Memorial M. Giacomelli. Espone presso la Biblioteca provinciale di Benevento. E’ tra i cinque fotografi della collettiva “El tiempo del Diablo”, che viene esposta a Roma (ISFCI), ViallanovaMonteleone (SU PALATU), Trieste (VILLA LAGARINA), Ancona
(ARTE’FOTOFESTIVAL), Festival della Pace Grosseto, Festival di Fotogiornalismo di Ivrea. Projection du Jury, Les Boutographies Festival, Montpellier. Finalista per il premio G. Ponchielli  (GRIN) 2010.

(c) Matteo Gozzi. La comunità degli Indiani Sikh della provincia di Brescia.
(c) Matteo Gozzi. La comunità degli Indiani Sikh della provincia di Brescia.
(c) Matteo Gozzi. La comunità degli Indiani Sikh della provincia di Brescia.
(c) Matteo Gozzi. La comunità degli Indiani Sikh della provincia di Brescia.