Questo primo workshop in Amazzonia vuole essere, ancora una volta, un’ occasione irripetibile per conoscere e fotografare una delle zone piú interessanti del Brasile. La nostra meta é il Pará, uno stato vastissimo che risulta essere il secondo del paese per estensione e che costituisce la regione orientale dell’ Amazzonia, cioé quella parte di foresta piú vicina alla costa atlantica. La nostra base sará Belem, capitale dello stato, che sorge sull’ immenso estuario del Rio delle Amazzoni e che con il suo grande porto, rappresenta il cuore economico di tutta il bacino amazzonico . Belem é una cittá coinvolgente e vivace, ricca di spunti fotografici, con un aria un po’ decadente che testimonia i fasti di un passato glorioso, come fu all’epoca del boom della gomma e delle grandi esportazioni di legname. Saremo lí proprio in uno dei momenti piu suggestivi quando le strade della cittá si riempiono di fedeli per le emozionanti celebrazioni del Cirio diNazaré . Questa festa religiosa é la piu grande di tutto il Brasile ed ogni anno richiama migliaia di pellegrini che arrivano da tutto il paese. I festeggiamenti si protraggono per vari giorni e ci offriranno la possibilitá di fotografare momenti di grande bellezza e spiritualitá. Seguiremo lo svolgersi di alcune processioni e altri passaggi significativi di questo emozionante rituale , tra cui una grande e pittoresca processione fluviale. Ma in questi 13 giorni che trascorreremo insieme, ci prenderemo il tempo per fotografere anche nei dintorni di Belem, esplorando con le nostre macchine fotografiche le meraviglie naturalistiche e antropologiche di un territorio ricco di storia e di tradizioni. Visiteremo villaggi e comunitá indigene locali la cui identitá culturale é fortemente legata alla foresta e le cui abitudini di vita sono dettate dalla imponente presenza del fiume. Avremo modo di immergerci nelle incredibili atmosfere di un accampamento Sem Terra o nella magia dei Quilombos, le mitiche comunitá, ancora integre, fondate dagli schiavi che fuggivano dalle piantagioni, durante l’epoca della schiavitú. Fotograferemo tutto questo entrando nella vita quotidiana di persone la cui esistenza é ancora scandita da ritmi ancestrali. Come in ogni altro mio workshop guarderemo quotidianamente le fotografie scattate facendone un editing severo, con l’obiettivo di dare ai partecipanti gli strumenti per realizzare un gruppo di immagini forti e stilisticamente omogeneo. Ci sforzeremo di andare oltre il velo folkloristico dei luoghi e della gente che ritrarremo, per avvicinarci ad una conoscenza piú profonda ed intima della realtá. Sará anche questa un avventura fotografica e umana indimenticabile.