MASSAGRIGIA è un collettivo di fotografi nato nel 2005, la cui particolarità è di presentare esclusivamente fotografie in bianco e nero.
L’attenzione della produzione fotografica si sofferma sulla stampa, esclusivamente artigianale, su carta baritata ai sali d’argento, trattata sia con sviluppi tradizionali sia per arti grafiche.
L’iniziativa di presentare fotografie in bianco e nero nasce dalla volontà di caratterizzare il lavoro dei singoli fotografi attraverso l’aspetto artigianale della stampa fotografica che, a sua volta, ha stimolato la formazione del gruppo di fotografi.
MASSAGRIGIA è dotata di una propria camera oscura dalla quale provengono tutti i lavori proposti nel sito, questo garantisce una costante qualità, riscontrabile sia nelle esposizioni personali che in quelle collettive.
MASSAGRIGIA è anche un sito/galleria, una piattaforma di confronto nel web, che può accogliere le nuove idee proposte da diversi fotografi interessati al bianco e nero.
Il gesto fotografico individua lo stile, il carattere, l’intuizione, la capacità tecnica del fotografo; tutto questo resta impresso sul negativo: matrice indelebile dell’opera artistica compiuta.
La fotografia è la trasformazione di quel gesto artistico in qualcosa di più concreto, tangibile è ciò che teniamo in mano o che ammiriamo esposta, è quella cosa che ci fa apprezzare in maniera più o meno intensa l’atmosfera ed il messaggio che l’autore voleva comunicare. L’aspetto artigianale nella fotografia in bianco e nero, da questo punto di vista ricopre un ruolo essenziale, sia per quanto riguarda la stampa finale che il montaggio della stessa. L’interazione manuale dello stampatore con il supporto cartaceo utilizzato ed il trattamento chimico al quale viene sottoposto, determinano la possibilità di modulare le tonalità della stampa finale, rendendo ogni fotografia prodotta con questo sistema un’opera unica e irripetibile ma allo stesso tempo indissolubilmente legata alla proiezione del gesto originale.
info: www.massagrigia.it