“Non fotografo ciò che vede il mio occhio, ma la mia anima”

Dopo la grande retrospettiva del 2001 al palazzo dele Esposizioni Roma torna ad ospitare una mostra antologica del grande maestro senigalliese Mario Giacomelli. Dal 12 maggio al 25 luglio 2010 Cinecittàdue Arte Contemporanea ospita “MARIO GIACOMELLI 99 FOTO”, una mostra dedicata ad uno dei grandi maestri della fotografia italiana. La mostra si compone di 99 foto originali provenienti da un’unica collezione privata mai esposte prima, offrono una panoramica completa di tutta l’attività di Mario Giacomelli, dal 1954 al 2000. Per l’occasione la mostra sarà accompagnata da un testo scritto appositamente da Marco Lodoli e sarà corredata dal video “MARIO GIACOMELLI LA MIA VITA INTERA”, a cura di Simona Guerra, consulente degli Archivi Fotografici, già autrice di due libri su Mario Giacomelli.
In mostra le sue serie più famose, da “Scanno” (1957-1959) che nel 1963 verrà acquistata dal MOMA di New York, rendendolo famoso a “Io non ho mani che mi accarezzino il volto” (1961-1963), ci sarà anche il suo scatto più conosciuto i seminaristi ripresi nei momenti di ricreazione, da “La buona terra” (1964-66) a “Verrà la morte e avrà i tuoi occhi” (1954/60). Esposte anche foto dei cicli “Presa di coscienza sulla natura” (1977-1979), “Carolin Branson” (1971-73), “A Silvia” (1987-88), “Questo ricordo lo vorrei raccontare” (1998-2000) e molte altre.

Sede: Cinecittàdue Arte Contemporanea, Centro Commerciale Cinecittàdue, Viale Palmiro Togliatti 2, 00173 Roma

Durata mostra: dal 12 maggio al 25 luglio 2010
Orario: dal lunedì alla domenica, dalle ore 11.00 alle ore 19.30
Ingresso libero.

La buona terra di Mario Giacomelli
la buona terra (c) Simone Giacomelli