Alla  Galleria nazionale d’arte moderna e contemporanea il 19 febbraio aprirà i battenti la mostra “Donna. Avanguardia femminista negli anni ’70 dalla Sammlung Verbund di Vienna”
La mostra offre al pubblico una selezione tra le opere di 17 artiste che negli anni Settanta hanno affrontato per prime tematiche come il corpo, l’identità femminile e la differenza uomo-donna, oltre ad aver messo in discussione il proprio ruolo attraverso la ricerca di nuovi linguaggio, utilizzando riferimenti surrealisti e concettuali.
Per la prima volta in Italia una significativa scelta tematica e cronologica tra i molteplici lavori della Sammlung Verbund di Vienna che riunisce artisti di fama internazionale dagli anni Settanta ad oggi.
Artiste in mostra:
Helena Almeida, Eleanor Antin, Renate Bertlmann, Valie Export, Birgit Jürgenssen, Ketty La Rocca, Suzanne Lacy / Leslie Labowitz, Suzy Lake, Ana Mendieta, Martha Rosler, Cindy Sherman, Annegret Soltau, Hannah Wilke, Martha Wilson, Francesca Woodman, Nil Yalter.
La mostra sarà visitabile fino al 16 maggio.

(c) Eleanor Antin