La fotografia accompagna i viaggi sin dalla sua nascita e spesso i viaggi si fanno per fotografare. Marco Delogu, curatore della mostra, ha chiesto ad alcuni fotografi italiani, Pier Giorgio Branzi, Luca Campigotto, Giuliano Matteucci, Fabio Ponzio, Eva Sauber e Paolo Woods di selezionare poche immagini, per lo più inedite, sempre personali di ricordi di viaggi carichi di emozioni, di forte significato.
La Provincia di Roma ospita nella Sala Stampa di Palazzo Valentini, dal 18 dicembre 2009 al 20 gennaio 2010, una mostra fotografica dedicata alla memoria dei viaggi.
Il tutto a partire e in relazione a un nucleo centrale di dieci immagini selezionate da Piergiorgio Branzi – maestro di generazioni di fotografi – che fungono da riferimento per l’intera mostra.
In una disciplina artistica dove nel nostro Paese si sente moltissimo la mancanza di una “ scuola”, di una tradizione riconosciuta e di istituzioni nazionali che promuovono la nostra fotografia, questa mostra vuole avviare un percorso attraverso la fotografia italiana. L’o biettivo è di offrire un terreno di confronto tra diverse generazioni su singoli temi, sempre con un idea di fotografia forte, autonoma, impegnata verso la ricerca dei nuovi linguaggi e verso il confronto.
info: www.culturaitalia.it