Un’associazione che nasce grazie alla comune passione di un gruppo di amici e giovani fotografi freelance, per il reportage fotografico sociale e d’attualità, con particolare interesse per le dinamiche di integrazione ed esclusione sociale. “Nel nome di…” è uno dei progetti che il collettivo sta portando avanti e diffondendo con il tentativo di mostrare, nella pluralità dei culti rappresentati, un mosaico di popoli, tradizioni e spiritualità, dove ogni tessera racconta storie particolari di una singola comunità e universali del legame di ciascun individuo con la propria fede.
Un lavoro che è anche la ricerca di un filo comune che unisce i popoli e le religioni al di là delle differenze, in tempi in cui la convivenza e l’integrazione sembrano ancora difficili da realizzare. Molteplici i culti rappresentati, in particolare, il Cristianesimo cattolico, la Chiesa copta-ortodossa, Pentecostale, di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni, l’Ebraismo, l’Induismo, l’Islamismo e il Buddismo.
Per l’occasione, il classico appuntamento dell’ Aperitivo in galleria sarà allietato dai Maskalzones Twoubadou con Angelo Capozzi (voce e ukulele), Giorgio Tibaldi (trombone e voce), Fabio Accurso (basso e voce), Michele Accardo (percussioni).
Un’ appuntamento davvero unico e imperdibile caratterizzato dalla qualità degli artisti che continuano ad avvicendarsi nell’accogliente location di Palazzetto Luciani, sulla storica Piazza di S.Oliva, nel cuore del centro storico di Cori.
Info evento: http://www.associazionecb.it/