Segnialiamo il secondo workshop organizzato a Roma da Ars Imago che si terrà domenica 22 novembre.
La fotografia stenopeica è un esercizio tecnico e un allenamento della visione. La possibilità di costruire, con pochi accorgimenti, un apparecchio fotografico funzionante, senza il bisogno di lenti, e di utilizzarlo per realizzare immagini fotografiche su carta o su pellicola, è la concretizzazione di tale visione.
La camera a foro stenopeico è l’applicazione di una tecnica antica, che si presta a diversi livelli di sperimentazione. Il più elementare permette di utilizzare una qualunque scatola a tenuta di luce, con una fessura proporzionata alla grandezza dell’apparecchio, come una macchina fotografica primordiale. Il percorso della luce, il calcolo dell’esposizione, quell’equilibrismo tra luminosità, tempo di posa, diaframma e sensibilità del materiale, oltre ad essere nozioni tecniche, diventano strumenti da orchestrare per fissare un’immagine del mondo che i nostri occhi frettolosi difficilmente sono in grado di trattenere, o di vedere.

di Samantha Marenzi - docente del Workshop
L’incontro prevede una breve introduzione tecnica, l’individuazione dei passaggi necessari alla costruzione di una “pinhole camera”, e la realizzazione di immagini fotografiche, o visioni stenopeiche, su carta fotografica in bianco e nero di piccolo formato.
I workshops si tengono presso la sede di ars-imago international – via degli Scipioni 24/26 00192 Roma
Info: www.ars-imago.com