E’ stata inaugurata al Museo Luzzati di Porta Siberia “Io non ho mani che mi accarezzino il volto” del fotografo Mario Giacomelli, internazionalmente riconosciuto come uno dei principali maestri della fotografia italiana di sempre. In mostra è la serie più nota di Mario Giacomelli, in origine identificata con il titolo –“Seminaristi marchigiani” o “Pretini”. “Io non ho mani che mi accarezzino il volto”comprende 24 fotografie (nel formato 28 x 40) e una selezione di opere uniche (vintage prints) stampate dallo stesso Giacomelli. Il ciclo descrive i momenti di ricreazione nel seminario vescovile di Senigallia ed è stato realizzato a più riprese tra il 1961 e il 1963.
“Ho trovato una dimensione a me sconosciuta; ho spogliato il soggetto dai canoni convenzionali per mettere a nudo l’uomo”. Il titolo s’ispira ad una poesia del 1948 di Padre David Maria Turoldo, intitolata semplicemente “Io non ho mani”

Mario Giacomelli - "Io non ho mani"
Il progetto è di Photology in collaborazione con lo stilista di Pin Up Stars Jerry Tommolini, collezionista d’arte contemporanea e unico proprietario dell’intera serie di Mario Giacomelli; da sempre sensibile alle problematiche dell’infanzia, finanzia da anni una comunità nella Repubblica Democratica del Congo di bambini senza tetto. L’iniziativa, svolta in collaborazione con la fondazione “Un Mondo di Amici” e Padre Hugo Rios, prevede di costruire un nuovo reparto per bambini affetti da tubercolosi nella Pediatria di Kimbondo, predisponendo anche l’acquisto di nuove attrezzature.
Durante le tappe della mostra l’utile delle vendite dell’omonimo catalogo viene interamente devoluto alla Pediatria di Kimbondo per la costruzione di un nuovo reparto per bambini affetti da tubercolosi tramite l’associazione “Un mondo di amici”. La tappa genovese della mostra è organizzata in collaborazione con Museo Internazionale Luzzati ONLUS, Eurologos Genova, Grafiche G7, GEzmataz e Musicalmente.
La mostra resta allestita al Museo Luzzati con ingresso libero fino a domenica 22 novembre, orari 10-13 e 14-18
Ufficio stampa Laura Grendanin tel 010 2532028 – 339 4604417 comunicazione@museoluzzati.it