Mostra fotografica a cura di
Collettivo fotografico WSP
Collettivo fotografico WSP
OBLOMOV
via macerata 58 – zona pigneto
00176 roma
via macerata 58 – zona pigneto
00176 roma
– -> Inaugurazione venerdì ore 21
San Lazzaro: dal tramonto all’alba
A Cuba sui percorsi delle santerie, seguendo la processione che ogni anno raccoglie migliaia di fedeli che arrivano a piedi da l’Havana a Santiago de Las Vegas. Un tragitto di 20 chimoletri tra riti pagani e divinità cristiane.
Foto di Giuseppe Chiantera
Istanti di Malecon
Il Malecon, il lungomare dell’Avana tra incontri e mareggiate. Istanti dall’Isola raccontati attraverso sguardi, colori,movimenti sorpresi.
Foto di Lucia Perrotta
Christós a inviát
Cristo è risorto! Per il popolo romeno la pasqua ortodossa ricopre una delle più importanti manifestazioni religiose dell’ anno. Il culmine dei festeggiamenti della settimana santa cade la notte tra il sabato e la domenica con la Festa della luce, durante la quale in ogni chiesa vengono accese da una torcia benedetta delle candele per i defunti. Questi scatti sono stati realizzati durante la pasqua ortodossa 2009 a Focşani.
Foto di Alessandro Serranò
Souveniri
Un viaggio nei Paesi che si affacciano sul Baltico, nelle ex repubbliche sovietiche di Estonia e Lettonia, e nella capitale dell’avanguardia finlandese. Attimi sospesi, solitari, ombre e luci in bilico tra una modernità che avanza e vecchie tradizioni che non vogliono essere dimenticate.
Foto di Daniela Silvestri
Acroboxe
Acroboxe è l’inizio di un lavoro sullo sport, in particolare su quello popolare. Su quello fatto nelle palestre popolari tra rabbia, sudore e sangue e ribellione. Inizia con la Boxe non a caso. La boxe o si odia o si ama, o è nobile arte o è solo un inutile massacro. Per molti però è il modo per costruirsi un futuro o semplicemente per cercare di evadere da un presente troppo banale. “Una lama di luce / sul mio viso / ed il mio pugno / come una lama d’orgoglio / nel cuore” da -Lama- di Alessandro Sellini
Foto di Massimiliano Tempesta
Time in jazz
Cinque immagini per raccontare in breve l’atmosfera di Time in Jazz, festival internazionale di jazz che si svolge ogni anno a Berchidda in Sardegna ideato, voluto e diretto da Paolo Fresu.
Foto di Gianpietro Zirottu
Retrato de Cuba
Viñales, patrimonio dell’umanità, valle dove la natura e un’umanità ancora vergine si mescolano al profumo del tabacco, dove la musica, la poesia, la gentilezza del popolo cubano accompagnano il lavoro di tutti i giorni.
Foto di David Scerrati
Contatti
Il Collettivo fotografico WSP è composto da:
Giuseppe Chiantera
Lucia Perrotta
Alessandro Serranò
David Scerrati
Daniela Silvestri
Massimiliano Tempesta
Gianpietro Zirottu
Web site: www.collettivowsp.org – www.collettivowsp.wordpress.com
Mail: info@collettivowsp.org
Cell: 328.4135383
A Cuba sui percorsi delle santerie, seguendo la processione che ogni anno raccoglie migliaia di fedeli che arrivano a piedi da l’Havana a Santiago de Las Vegas. Un tragitto di 20 chimoletri tra riti pagani e divinità cristiane.
Foto di Giuseppe Chiantera
Istanti di Malecon
Il Malecon, il lungomare dell’Avana tra incontri e mareggiate. Istanti dall’Isola raccontati attraverso sguardi, colori,movimenti sorpresi.
Foto di Lucia Perrotta
Christós a inviát
Cristo è risorto! Per il popolo romeno la pasqua ortodossa ricopre una delle più importanti manifestazioni religiose dell’ anno. Il culmine dei festeggiamenti della settimana santa cade la notte tra il sabato e la domenica con la Festa della luce, durante la quale in ogni chiesa vengono accese da una torcia benedetta delle candele per i defunti. Questi scatti sono stati realizzati durante la pasqua ortodossa 2009 a Focşani.
Foto di Alessandro Serranò
Souveniri
Un viaggio nei Paesi che si affacciano sul Baltico, nelle ex repubbliche sovietiche di Estonia e Lettonia, e nella capitale dell’avanguardia finlandese. Attimi sospesi, solitari, ombre e luci in bilico tra una modernità che avanza e vecchie tradizioni che non vogliono essere dimenticate.
Foto di Daniela Silvestri
Acroboxe
Acroboxe è l’inizio di un lavoro sullo sport, in particolare su quello popolare. Su quello fatto nelle palestre popolari tra rabbia, sudore e sangue e ribellione. Inizia con la Boxe non a caso. La boxe o si odia o si ama, o è nobile arte o è solo un inutile massacro. Per molti però è il modo per costruirsi un futuro o semplicemente per cercare di evadere da un presente troppo banale. “Una lama di luce / sul mio viso / ed il mio pugno / come una lama d’orgoglio / nel cuore” da -Lama- di Alessandro Sellini
Foto di Massimiliano Tempesta
Time in jazz
Cinque immagini per raccontare in breve l’atmosfera di Time in Jazz, festival internazionale di jazz che si svolge ogni anno a Berchidda in Sardegna ideato, voluto e diretto da Paolo Fresu.
Foto di Gianpietro Zirottu
Retrato de Cuba
Viñales, patrimonio dell’umanità, valle dove la natura e un’umanità ancora vergine si mescolano al profumo del tabacco, dove la musica, la poesia, la gentilezza del popolo cubano accompagnano il lavoro di tutti i giorni.
Foto di David Scerrati
Contatti
Il Collettivo fotografico WSP è composto da:
Giuseppe Chiantera
Lucia Perrotta
Alessandro Serranò
David Scerrati
Daniela Silvestri
Massimiliano Tempesta
Gianpietro Zirottu
Web site: www.collettivowsp.org – www.collettivowsp.wordpress.com
Mail: info@collettivowsp.org
Cell: 328.4135383