Riccardo Improta
Diplomato Istituto Superiore di Fotografia di Roma, fotografo professionista da più di 25 anni nel settore. Si esprime principalmente in fotografia landscape&travel, con produzioni fotografiche realizzate in: Italia, Francia, Svizzera, Austria, Germania, Belgio, Olanda, Spagna, Portogallo, Isole Canarie, Inghilterra, Scozia, Irlanda, Svezia, Norvegia, Danimarca, Finlandia, Islanda, Repubblica Ceca, Turchia, Giordania, Namibia, Libia, Algeria, Marocco, caraibi, Seychelles, USA. Le sue immagini, realizzate in digitale e in pellicola medio formato panoramico, sono vendute ed apprezzate in tutto il mondo. Aggiorna con continuità il suo catalogo di stampe fine-art a tiratura limitata.
Alla professione associa da più di 20 anni il piacere di divulgare: teoria e tecnica fotografica, fotografia di paesaggio, fotografia di viaggio, fotografia di architettura, fotografia d’astrazione, flusso digitale in Adobe LightroomTM, tecniche di post-produzione fine-art in PhotoshopTM. E’ stato direttore didattico del Centro Romano di Fotografia, ex Scuola Romana di Fotografia.
Collabora con l’Università degli studi di Salerno per progetti di studio sui sensori digitali e con aziende del settore per software di sviluppo RAW.
Con il desiderio di avvicinare entusiasti della fotografia al genere paesaggio ed ai suoi significati dal 2008 organizza e conduce personalmente workshop fotografici (Scenic Landscape Photo Workshop) in Toscana, Abruzzo, Basilicata, Sicilia, Irlanda, Scozia, Islanda, Turchia, isole Canarie, Namibia, Giordania, Seychelles, USA; ad oggi ha realizzato più di 70 viaggi fotografici.
Ha collaborato in qualità di ambassador e beta tester con i brand ManfrottoTM e MilletTM. Riceve supporto tecnico da Gitzo, Lee Filtrs, HPRC, Lexar, CampoBase Outdoor Equipment. E’ guida certificata dall’ente turismo islandese ed esperto in campeggio estremo e guida 4×4.