Corsi di fotografia a Roma | nuova sessione dal 16 ottobre 2017
Aperte le iscrizioni per la nuova stagione dei corsi di fotografia
Dal 16 ottobre ricominciano i corsi di fotografia al WSP. Vasta e sempre più ampia l’offerta, con possibilità di pagamento rateale per ogni corso. Tutti i corsi saranno presentati a fine settembre alla presenza dei docenti. Potete nel frattempo contattarci via mail o telefonicamente per tutte le informazioni.
Scegli il corso di fotografia più adatto alle tue esigenze
- Corso base di fotografia con Lucia Perrotta (inizio 16 e 18 ottobre)
Dedicato a chi vuole apprendere le nozioni tecniche e teoriche di base ed imparare ad usare il mezzo fotografico in modo consapevole.
Tre turni: lunedì ore 19-21 o martedì ore 17-19 o mercoledì ore 21-23 - Corso avanzato-pratico con Lucia Perrotta e Daniele Zedda. Interventi del Collettivo di fotografi WSP (inizio 16 e 17 ottobre)
Per chi voglia approfondire la tecnica fotografica e iniziare a sperimentare nuovi linguaggi, in particolare nel ritratto, nella fotografia di paesaggio, nel racconto di eventi e storie.
Due turni: lunedì ore 21-23 e martedì ore 19-21 - Corso base di reportage a cura del Collettivo di fotografi WSP (inizio 18 ottobre)
Per avvicinarsi al mondo della fotografia di reportage e iniziare a raccontare storie attraverso le immagini in un percorso che coniuga lo studio dei grandi fotografia alla pratica sul campo.
Il mercoledì dalle 19 alle 21 - Corso Photoshop con Daniele Zedda (inizio 19 ottobre)
Per chi desidera apprendere tecniche e trucchi per imparare ad utilizzare il principale programma di fotoritocco in modo facile e consapevole. Da un livello base per arrivare ad un buon uso avanzato di photoshop.
Il giovedì dalle 19 alle 21 - Corso di ritratto con Daniele Zedda (inizio 19 ottobre)
Per conoscere a approfondire questo affascinante settore della fotografia e imparare a realizzare foto di ritratto intime e di effetto attraverso esercitazioni pratiche e un uso proprio della luce d’ambiente e artificiale.
Il giovedì dalle 21 alle 23 - Corso base per ragazzi con Marina Berardi (inizio 18 ottobre)
Rivolto a ragazzi e ragazze dagli 11 ai 15 anni che vogliano avvicinarsi alla fotografia per curiosità, per passione, per puro diletto o per scoprire e mettere a frutto le proprie capacità nascoste.
Il mercoledì dalle 17 alle 18:30 - Corso di paesaggio e architettura con Daniele Zedda (inizio 18 ottobre)
Per chi desidera approcciare ad un luogo e ad un contesto, che sia urbano o paesaggistico, e imparare tecniche di composizione e postproduzione in grado di creare un’armoniosa relazione tra tutti gli elementi.
Il mercoledì dalle 19 alle 21 - Percezione, visione, composizione con Salvatore Sanna (NEW! inizio 19 ottobre)
Il corso è indirizzato ad appassionati di fotografia – indifferentemente analogica o digitale – che, superato il necessario periodo di acquisizione delle nozioni teorico-tecniche, desiderano perfezionare le loro capacità espressive e di comunicazione. A breve il programma completo. - Laboratorio avanzato di reportage con Fausto Podavini (inizio 17 ottobre)
Un corso di alta formazione con il fotografo Fausto Podavini (vincitore World Press Photo 2013) dedicato a tutti i fotografi che hanno già acquisito una buona conoscenza delle tecniche fotografiche e desiderano affinare le proprie conoscenze inerenti la progettazione fotografica di stampo reportagistico, approcciandosi a tutte le fasi che compongono un progetto.
Perché scegliere un corso di fotografia WSP?
– Un team di professionisti appassionati e sempre a disposizione, non solo durante le ore di lezione, per condividere insieme la passione della fotografia e crescere sul campo.
– Un ambiente amichevole, informale e confortevole dove trascorrere piacevoli momenti e socializzare, sorseggiando qualcosa da bere, un buon caffé o sfogliando una rivista fotografica, tra una lezione e l’altra.
– Percorsi formativi costruiti insieme alle esperienze degli studenti e costantemente aggiornati per offrire la migliore esperienza di apprendimento.
– Costi competitivi e sconti speciali per i corsisti WSP: i nostri studenti sono importanti e quest’anno abbiamo deciso di premiare tutti coloro che hanno partecipato ad un corso di fotografia nella sessione di ottobre-febbraio con uno sconto sulla quota finale di ogni corso in partenza a marzo.Tutti i corsi sono inoltre rateizzabili.
– Tantissime attività extra organizzate durante l’anno e a cui partecipare gratuitamente come incontri con autori, presentazione editoriali, mostre fotografiche, letture portfolio.
– Nessun costo di iscrizione: solo 3 euro di tessera associativa ENAL annuale e obbligatoria, valida per tutti i circoli ENAL nazionali.
Modalità di iscrizione
I nostri corsi hanno un numero limitato di posti. I costi sono tutti rateizzabili.
Per iscriverti o richiedere maggiori informazioni compila il seguente form:
TI ASPETTIAMO!